Marzia è il cuore pulsante di In Training. Con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e gestione di formazione finanziata, ha fondato la società per offrire un servizio che unisse competenze tecniche, trasparenza e orientamento al risultato.
Laureata presso l’università Cattolica di Brescia in Scienze dei processi formativi, curriculum Multimedialità e formazione a distanza, fin da subito ha iniziato a lavorare nel campo della formazione finanziata.
Oggi si occupa della supervisione di tutti i progetti formativi, del coordinamento con i fondi interprofessionali e delle relazioni con le aziende clienti. È anche la figura che cura la ricerca di bandi regionali e l’aggiornamento costante sulle normative.
Ama viaggiare per il mondo e conoscere nuove realtà e persone.
La Regione ha avviato il Bando “Formazione Continua” per rafforzare le competenze dei lavoratori e sostenere lo sviluppo del territorio.
Scopri il ruolo, le responsabilità e le competenze chiave del Product Manager e come intraprendere con successo questa carriera.
Le competenze organizzative sono skills fondamentali per gestire efficacemente tempo e risorse nel proprio lavoro. Scopri di più in questo articolo
Il consulente ESG guida le aziende nell'adozione di pratiche sostenibili, valutando criteri ambientali, sociali e di governance per migliorare le performance.
Il problem solving è la capacità di identificare, analizzare e risolvere problemi in modo efficace. Scopri come sviluppare questa competenza essenziale.
Upskilling: migliorare le competenze dei propri dipendenti per rimanere sempre competitivi sul mercato e diminuire il turnover del personale.
Apre il 10 Febbraio 2025 lo sportello per l'edizione 3 del Fondo Nuove Competenze 2025. Ecco come ottenere il contributo.
Reskilling: l'aggiornamento delle competenze è la componente fondamentale per rimanere competitivi nel mercato del lavoro di oggi. Ecco come fare.
La formazione obbligatoria è un tema fondamentale per le imprese italiane per garantire la sicurezza dei lavoratori. Scopri di più leggendo questo articolo
In Training è diventato Ente Accreditato Regione Lombardia N° Iscriz. Albo: 1436 del 09/07/2024, importante riconoscimento per i servizi di formazione.
Il Wellbeing aziendale comprende tutte le azioni e politiche per migliorare il benessere dei dipendenti di un'azienda. Scopri di cosa si tratta in questo articolo
La Corporate Governance è l'insieme di strumenti, regole e meccanismi utilizzati per migliorare i processi relativi alla gestione aziendale.
La CCIAA di Brescia ha emanato un bando di contributi a fondo perduto a favore delle PMI che hanno accolto studenti in alternanza scuola-lavoro.
Le hard skills sono le competenze tecniche che vengono apprese partecipando a percorsi formativi, corsi di perfezionamento oppure sul posto di lavoro.
Cosa sono le soft skills? Quali sono quelle da inserire nel CV? Scopri tutte le competenze trasversali che possono supportarti nel mercato del lavoro.
Competenze informatiche: cosa sono, come puoi migliorarle tramite corsi di formazione e come inserirle nel CV per presentarti al meglio nei colloqui.
Il Fondo Nuove Competenze è stato aggiornato i seguito alla comunicazione pubblicata da ANPAL. Leggi il nostro articolo per scoprire le novità che sono state introdotte
Le competenze relazionali sono tra le soft skills più ricercate dai datori di lavoro. Scopri quali sono e come migliorarle in questo articolo.
In questa guida spiegheremo la differenza tra formazione gratuita e le reali opportunità per abbattere i costi della formazione offerte da In Training.
Il team building permette di migliorare le relazioni tra dipendenti e migliorare la produttività della tua impresa. Scopri come implementarlo in 4 Step!
I fondi interprofessionali permettono alle imprese di accedere alla formazione finanziata, formando dipendenti e manager attraverso i contributi già versati all'INPS.
La scadenza dei fondi accantonati in Fondimpresa da prima del 2020 è il 31/12/2023. Scopri tutti i dettagli sulle scadenza fondimpresa
Formazione continua: il bando della Regione Lombardia per formare i dipendenti con un contributo fino a 2.000 euro. Leggi il nostro approfondimento.
EQF permette di descrivere i risultati di apprendimento dei corsi di formazione per favorirne il riconoscimento. Ecco gli 8 livelli di classificazione corsi.
Work Life Balance: l'ingrediente segreto che permette il successo di un'azienda. Scopri come supportare i tuoi dipendenti e migliorarne la produttività al contempo.
Fondo Nuove Competenze 2022: un'opportunità a tutte le aziende per formare e riqualificare i lavoratori abbattendo i costi di formazione.
Il turnover personale è il flusso di personale in ingresso e in uscita, all'interno di un'azienda. Ecco che effetti può avere sulla tua impresa.
La rivista free-press delle piccole e medie imprese bresciane, Meccanica & Fonderia, ha parlato di noi nell'edizione n.82-2022!