In Training è Ente Accreditato Regione Lombardia ID: n. 1436
Il piano formativo è uno strumento fondamentale per la programmazione delle attività di formazione delle imprese. Come ben sappiamo, il mondo del lavoro è in continua evoluzione, con nuove tecnologie, cambiamenti organizzativi e nuove metodologie.
Questo porta alla necessità sviluppare una strategia chiara per sviluppare nuove competenze e aggiornare quelle che un lavoratore possiede. È proprio in queste situazioni che il piano formativo entra in gioco, guidando individui e aziende nella crescita continua.
Analizzando i bisogni formativi, stabilendo obiettivi chiari e definendo le modalità di valutazione, diventa possibile ottenere risultati concreti e benefici tangibili per l’organizzazione.
In questo articolo vedremo cos’è un piano formativo, qual è la sua importanza nelle aziende e come svilupparne uno per la tua organizzazione.
Un piano formativo è uno strumento strategico utilizzato per definire e organizzare in modo strutturato tutte le attività di apprendimento necessarie per sviluppare e apprendere competenze specifiche. Non si tratta di un semplice programma di corsi e di un elenco delle attività didattiche da svolgere, ma rappresenta una vera e propria roadmap che viene sviluppata partendo da un’analisi approfondita dei bisogni formativi, stabilendo obiettivi chiari e misurabili e individuando le risorse necessarie per raggiungerli.
Viene perciò utilizzato per programmare e implementare le attività legate alla formazione, finalizzate a sviluppare le competenze dei dipendenti in base alle necessità dell’organizzazione.
La creazione di un piano formativo aziendale efficace richiede perciò un’analisi preliminare dell’azienda, delle sue caratteristiche (dimensione, settore, tipologia di business) e il successivo sviluppo di soluzioni formative su misura, in base alle esigenze specifiche individuate. Oltre a questo, è fondamentale trovare delle soluzioni di formazione finanziata che permettano di ridurre al minimo i costi necessari per partecipare ai corsi di formazione.
I principali obiettivi di un piano formativo aziendale sono:
In sintesi, il piano formativo è una vera e propria roadmap strategica che guida il processo di apprendimento, garantendo coerenza, continuità e risultati concreti, investendo nella crescita dell’azienda e dei suoi dipendenti.
Il contesto lavorativo in cui ci troviamo è in continua evoluzione. Ogni giorno compaiono nuove tecnologie e le competenze richieste ai lavoratori cambiano sempre più rapidamente.
Il piano formativo consente di orientare le risorse in modo efficace, favorendo la crescita delle competenze ed evitando percorsi casuali, che rappresenterebbero solamente una perdita di tempo e di risorse. Strutturando correttamente le attività è poi possibile anticipare i bisogni futuri e garantire un costante aggiornamento delle competenze.
Per le aziende, creare un piano formativo aziendale significa investire nel capitale umano, portando ad un miglioramento della produttività, una riduzione del turnover e rafforzando la competitività sul mercato. Tutto questo migliora la reputazione dell’azienda, facilitando anche l’acquisizione di nuovi talenti.
Per i lavoratori, la possibilità di partecipare a corsi di formazione su misura rappresenta un’opportunità unica per crescere a livello personale e professionale, aumentando le prospettive di carriera e la motivazione.
Vediamo i principali benefici che si possono ottenere sviluppando un piano formativo su misura e migliorando le skills dei propri dipendenti attraverso questo strumento:
Per creare un piano formativo in linea con le esigenze di un’organizzazione, è necessario sviluppare una strategia strutturata che consenta di acquisire competenze specifiche in modo efficace, tenendo conto delle tempistiche e delle risorse a disposizione. Ecco alcuni passaggi per crearne uno per la tua organizzazione:
Sviluppare un piano formativo per la formazione dei propri dipendenti è fondamentale per garantire che questi acquisiscono le skills necessarie per svolgere nel modo migliore la propria mansione, restando aggiornati sulle ultime tecnologie e metodologie di lavoro. Se sviluppato nel modo corretto, un piano formativo aziendale consente di organizzare al meglio le attività e monitorare i progressi.
La soluzione ideale è quella di affidarsi ad un partner affidabile, il quale saprà sviluppare un percorso formativo su misura per la vostra organizzazione. Affidandoti ad In Training avrai a disposizione dei consulenti specializzati in grado di sviluppare un piano formativo per la tua organizzazione e di individuare le migliori opportunità di formazione finanziata per abbattere i costi dei corsi di formazione.
Contattaci per gestire la formazione della tua impresa.
Elisabetta ha una Laurea in Storia Moderna e si è occupata fin dalla Laurea di risorse umane, collaborando poi con enti formativi nell’ambito della formazione finanziata, fino ad arrivare a lavorare a In Training. [Leggi il CV di Elisabetta Stefini]
ULTIMI POST DEL BLOG