In Training è Ente Accreditato Regione Lombardia ID: n. 1436
25/09/2025: Apre la terza edizione del Bando Formazione Continua.
Per Regione Lombardia e per noi di In Training, la Formazione Continua è un'opportunità, un diritto e una necessità per ogni lavoratore.
È attraverso la formazione, infatti, che le persone:
La Regione ha quindi attivato il Bando “Formazione Continua” (a cui noi abbiamo dato seguito) perché crede fermamente che lo sviluppo economico e sociale del territorio passi attraverso le competenze delle persone.
Investire nella formazione significa costruire un’economia più solida, resiliente e innovativa, in cui i lavoratori sono protagonisti del cambiamento, per rispondere a una necessità concreta e urgente: rafforzare le competenze dei lavoratori per mantenerle allineate con l’evoluzione continua del mondo del lavoro e dell’economia.
Negli ultimi anni, fenomeni come la digitalizzazione, la transizione ecologica, l’internazionalizzazione dei mercati e il cambiamento demografico hanno modificato profondamente il modo in cui le imprese operano e competono. In questo contesto, le competenze diventano non solo uno strumento di crescita professionale per i singoli, ma anche un fattore strategico per la competitività delle aziende e, di conseguenza, per l'intero sistema economico regionale.
Il bando si inserisce all'interno della programmazione europea FSE+ 2021-2027 e, in particolare, nell'obiettivo di favorire l’occupazione e la qualità del lavoro, con una visione chiara: investire nella formazione oggi per costruire la Lombardia di domani.
Ma cosa è in concreto la Formazione Continua?
Il Bando “Formazione Continua” di Regione Lombardia è una iniziativa strutturale e strategica volta a potenziare le competenze della forza lavoro lombarda tramite voucher formativi per imprese, professionisti e lavoratori autonomi. Il bando è stato avviato il 6 luglio 2023 attraverso i fondi FSE+ con uno stanziamento iniziale di 15 milioni ed è poi stato progressivamente rifinanziato fino a 26,7 milioni di euro, con riaperture straordinarie fino al 31 luglio 2025.
Nello specifico il bando prevede l’erogazione di corsi aziendali, che sono finanziati tramite dei voucher per ogni singolo dipendente coinvolto. I corsi erogati si sono concentrati principalmente su tematiche chiave come digitalizzazione, sostenibilità, internazionalizzazione e benessere aziendale.
Il bando ha registrato una domanda significativa, con richieste superiori ai 10 milioni e circa 7 500 lavoratori formati, a conferma della sua importanza strategica nel promuovere competitività, innovazione e adattabilità del capitale umano.
In attesa della sua riapertura, vediamo allora quali sono stati in concreto i numeri che il bando ha generato.
Al 2025, il Bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia ha coinvolto oltre 2 300 aziende e quasi 10 000 lavoratori, secondo il resoconto ANSA.
Se proviamo a capire la distribuzione dei contributi a livello provinciale vediamo che Brescia ha formato un numero significativo di persone:
Provincia | Lavoratori formati | Aziende coinvolte |
---|---|---|
Bergamo | 4.268 | 1.547 |
Brescia | 6.483 | 1.339 |
Milano | 4.886 | 1.541 |
Varese | 2.110 | 378 |
Monza e Brianza | 2.081 | 311 |
Pavia | 911 | 128 |
Fonte: In Lombardia in un anno formati 10mila lavoratori, 46% donne - Regione Lombardia - Ansa.it
Per quanto concerne i corsi maggiormente richiesti ed erogati, vediamo che c’è stato un forte interesse per corsi in ambiti:
Noi di In Training Srl abbiamo creduto fin da subito al bando Formazione Continua e per questo ci siamo concentrate su di esso, così da permettere ai nostri clienti di poter accedere ai voucher in modo semplice e sicuro. Abbiamo così offerto alle imprese lombarde l'opportunità di formare ai propri dipendenti attraverso finanziamenti pubblici, senza alcun onere diretto.
Per questo il 09/07/2024 ci siamo accreditati a Regione Lombardia ( In Training: Ente Accreditato Regione Lombardia ).
Ma andiamo a scoprire insieme come abbiamo lavorato, quali numeri abbiamo ottenuto e con quali aziende abbiamo collaborato.
In Training ha consolidato la propria esperienza nella gestione dei voucher formativi grazie a un approccio personalizzato e altamente professionale. Per noi, ogni azienda è unica e per questo ci impegniamo a costruire corsi di formazione che rispondano alle specifiche esigenze delle imprese e dei loro dipendenti. Il nostro lavoro non si limita a erogare la formazione, ma ci occupiamo anche di:
Nel 2024, grazie al bando Formazione Continua di Regione Lombardia, In Training ha ottenuto risultati notevoli. Abbiamo supportato numerose aziende in tutta la Lombardia, portando a termine oltre 100 corsi e formando più di 1.000 lavoratori.
Nello specifico:
Abbiamo collaborato con oltre 100 aziende di vari settori tutte impegnate a sviluppare il proprio capitale umano.
Più di 5.000 ore di formazione, con corsi in presenza e online, per garantire un’accessibilità totale a tutti i partecipanti.
Le aziende che hanno scelto i nostri corsi provengono da settori come produzione, logistica, IT e marketing digitale
Ecco alcuni esempi:
Abbiamo sviluppato un programma formativo per lavoratori addetti alla produzione e manutenzione impianti, che ha permesso loro di acquisire competenze tecniche avanzate, in particolare abbiamo attivato un corso sulla lean production così da rendere la lavorazione più snella grazie all’utilizzo del digitale.
Link corso: Master Efficientamento Operativo | In Training - Formazione
I dipendenti hanno potuto perfezionare le proprie capacità sociali e comunicative attraverso corsi di team coaching mirati a creare un ambiente di lavoro coeso e altamente orientato agli obiettivi aziendali.
Link corso: Percorso di Team Coaching | In Training/p>
In questo caso, abbiamo creato corsi su misura per i dipendenti che avevano necessità di implementare le competenze informatiche su excel, strutturando il corso in modo da toccare le tematiche e gli aspetti utili per rendere il lavoro più dinamico e preciso.
Corso Excel | In Training - Corsi di Formazione
I corsi che abbiamo erogato hanno comunque coperto una vasta gamma di tematiche, ma quelli maggiormente apprezzati dalle aziende possiamo dividerli in due macroaree: l’area digitale/informatica e l’area marketing.
Con il continuo sviluppo della tecnologia, la domanda di formazione in sicurezza informatica, gestione dei dati e programmazione è cresciuta esponenzialmente. Abbiamo erogato numerosi corsi su questi temi, rispondendo alle esigenze di aziende di ogni dimensione.
Le PMI lombarde hanno mostrato un grande interesse per corsi su digital e social media marketing, data analytics, e lean production. Questi corsi hanno aiutato molte imprese ad affrontare la transizione digitale.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita delle imprese lombarde. Grazie al bando Formazione Continua di Regione Lombardia, molte aziende sono riuscite ad affrontare con successo la sfida della Formazione Continua, acquisendo competenze strategiche per il futuro.
Le aziende che hanno deciso di investire nella formazione dei propri dipendenti hanno visto un aumento della produttività, un miglioramento nella gestione delle risorse e una maggiore competitività nel mercato.
Il 25/09/2025 riapre il nuovo Bando Formazione Continua Terza Edizione fino ad esaurimento delle risorse. Se volete formare i vostri dipendenti e non solo con i voucher regionali contattateci.
Marzia è il cuore pulsante di In Training. Con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione e gestione di formazione finanziata, ha fondato la società per offrire un servizio che unisse competenze tecniche, trasparenza e orientamento al risultato. [Leggi il CV di Marzia Buraschi]
ULTIMI POST DEL BLOG