Intelligenza artificiale: cerchiamo di fare un po' di chiarezza e capire di cosa si tratta e come le imprese possono approfittare di questa nuova tecnologia.
Scopri il ruolo, le responsabilità e le competenze chiave del Product Manager e come intraprendere con successo questa carriera.
Scopri cos'è il change management, le fasi per implementarlo e le strategie per gestire il cambiamento in azienda con successo
Le competenze organizzative sono skills fondamentali per gestire efficacemente tempo e risorse nel proprio lavoro. Scopri di più in questo articolo
Il problem solving è la capacità di identificare, analizzare e risolvere problemi in modo efficace. Scopri come sviluppare questa competenza essenziale.
Upskilling: migliorare le competenze dei propri dipendenti per rimanere sempre competitivi sul mercato e diminuire il turnover del personale.
Reskilling: l'aggiornamento delle competenze è la componente fondamentale per rimanere competitivi nel mercato del lavoro di oggi. Ecco come fare.
In Training è diventato Ente Accreditato Regione Lombardia N° Iscriz. Albo: 1436 del 09/07/2024, importante riconoscimento per i servizi di formazione.
La sostenibilità aziendale è un concetto fondamentale per le imprese. Scopri i corsi di formazione per acquisire le competenze legate alla sostenibilità
Scopri le competenze essenziali che un project manager deve possedere per gestire con successo progetti complessi e raggiungere gli obiettivi aziendali.
In questo articolo descriveremo cos'è una startup, come la si può avviare e come acquisire le competenze per portarla al successo
Il Business Coaching è un processo con cui un professionista fornisce supporto, guida e motivazione a individui o gruppi di persone di un'azienda
Una gestione del personale efficace è fondamentale per rendere la tua azienda all'avanguardia e promuovere il benessere dei dipendenti.
La comunicazione verbale è fondamentale per avere successo nella sfera personale e in quella lavorativa. Scopri come migliorarla leggendo questo articolo
Le competenze digitali sono fondamentali per avere successo nel mondo del lavoro. Scopri come acquisirle in questo articolo.
La programmazione neurolinguistica (PNL) è una metodologia che può aiutare a migliorare le proprie doti comunicative e di leadership
Il Wellbeing aziendale comprende tutte le azioni e politiche per migliorare il benessere dei dipendenti di un'azienda. Scopri di cosa si tratta in questo articolo
La Corporate Governance è l'insieme di strumenti, regole e meccanismi utilizzati per migliorare i processi relativi alla gestione aziendale.
Team coaching: l’insieme di strumenti, esercizi e strategie che le aziende possono utilizzare al fine di portare i loro dipendenti a crescere all’interno del team di lavoro.
Lean office: quanto è efficiente il tuo ufficio? Come diminuire gli sprechi che ti impediscono di trovare documenti e informazioni quotidianamente?
Fondimpresa: il fondo interprofessionale più diffuso tra le PMI italiane per abbattere i corsi di formazione e ottenere i vantaggi di formare il personale.
La leadership è una soft skills sempre più ricercata dalle imprese, che riguarda la capacità di guidare le persone all'interno di un'organizzazione.
Le hard skills sono le competenze tecniche che vengono apprese partecipando a percorsi formativi, corsi di perfezionamento oppure sul posto di lavoro.
Cosa sono le soft skills? Quali sono quelle da inserire nel CV? Scopri tutte le competenze trasversali che possono supportarti nel mercato del lavoro.
Competenze informatiche: cosa sono, come puoi migliorarle tramite corsi di formazione e come inserirle nel CV per presentarti al meglio nei colloqui.
Le competenze relazionali sono tra le soft skills più ricercate dai datori di lavoro. Scopri quali sono e come migliorarle in questo articolo.
Il team building permette di migliorare le relazioni tra dipendenti e migliorare la produttività della tua impresa. Scopri come implementarlo in 4 Step!
I fondi interprofessionali permettono alle imprese di accedere alla formazione finanziata, formando dipendenti e manager attraverso i contributi già versati all'INPS.
La scadenza dei fondi accantonati in Fondimpresa da prima del 2020 è il 31/12/2023. Scopri tutti i dettagli sulle scadenza fondimpresa
EQF permette di descrivere i risultati di apprendimento dei corsi di formazione per favorirne il riconoscimento. Ecco gli 8 livelli di classificazione corsi.
Work Life Balance: l'ingrediente segreto che permette il successo di un'azienda. Scopri come supportare i tuoi dipendenti e migliorarne la produttività al contempo.