Questo corso è pensato per fornire ai partecipanti le conoscenze a livello macroeconomico e normativo riguardo al mondo della finanza sostenibile e dei principi ESG (Environmental, Social, Governance).
L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze necessarie per effettuare investimenti in finanza sostenibile e comprendere cosa serve per rispettare i principi ESG nella propria azienda, potendo così sviluppare dei modelli e delle strategie efficaci in grado di facilitare il raggiungimento degli obiettivi di business ma riducendo al contempo l’impatto che le nostre attività hanno sull’ambiente.
Il corso ESG affronta le tematiche normative e le tendenze di mercato legate alla finanza sostenibile, individuando poi delle strategie di investimento sostenibile da sviluppare in azienda ed approfondendo le tematiche relative ai principi e al rating ESG.
Sarà così possibile effettuare delle analisi qualitative e quantitative del ritorno sugli investimenti effettuati in materia di sostenibilità, confrontando i risultati con i valori di benchmark e valutando i risultati ottenuti.
I partecipanti saranno così in grado di sviluppare una strategia a 360 gradi per la propria impresa, pianificando, attuando e monitorando le attività messe in atto ed i miglioramenti ottenuti.
Il corso ESG e finanza sostenibile è rivolto a tutti coloro che desiderano implementare e monitorare delle strategie di investimento ESG e di finanza sostenibile nella propria impresa.
I ruoli e le figure che possono ottenere i maggiori benefici sono consulenti aziendali, manager e figure direzionali che intendono sviluppare competenze trasversali sui temi citati in precedenza, creando valore sostenibile e miglioramenti durevoli nel tempo.
L'ultima edizione del 2023 del Corso ESG partirà ad Ottobre! Ecco le 10 lezioni, che si svolgeranno dalle 14:00 alle 18:00 in queste date:
Dove si svolge il corso? Il Corso ESG si svolge nella sede del Polo Innovativo di Brescia, in Via delle Scuole 1/G 25128 Brescia (BS).
Questo corso ha l’obiettivo di trasmettere una visione ampia e integrata delle tematiche ESG e della finanza sostenibile, esaminando le best practice in materia di sostenibilità e permettendo ai partecipanti di sviluppare un pensiero critico ed innovativo in merito alla finanza sostenibile e sulle capacità di questa materia di creare valore tangibile e durevole nel tempo.
I fattori ambientali sono sempre più importanti nella gestione d’impresa. Oltre ai fattori economici gli imprenditori sono sempre più attenti agli argomenti legati alla sostenibilità e si sono resi conto che adottare delle strategie per ridurre l’impatto delle loro imprese porta ad enormi benefici, sia all’organizzazione che alla comunità.
Implementare delle politiche ambientali efficaci è direttamente collegato ad un miglior sfruttamento delle risorse a disposizione dell’azienda.
Gestire meglio le risorse e mettere in atto logiche di efficientamento energetico porta ad una riduzione degli sprechi e di conseguenza ad un abbattimento dei costi aziendali, con enormi benefici per l’organizzazione ed i dipendenti, i quali riescono anch’essi a gestire meglio le risorse che devono gestire.
Il corso si svolge in 10 sessioni da 4 ore l’una, per un totale di 40 ore. In Training metterà a disposizione dei partecipanti materiale didattico come slide, esercitazioni, quiz e casi studio, utili a comprendere a fondo gli argomenti trattati nel corso e per poter mettere in atto le strategie di finanza sostenibile e ESG.
Esistono vari strumenti per supportare la tua impresa nella formazione dei dipendenti. Ecco gli strumenti che possono essere utilizzati dalle imprese per agevolare questo corso:
Il bando Formazione Continua Lombardia ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo del capitale umano all’interno del territorio regionale, rispondendo alle esigenze formative specifiche tutte le tipologie di impresa.
Attraverso questa agevolazione sarà possibile formare le figure professionali di qualsiasi settore, incrementando le skills possedute dall’impresa e la competitività, diminuendo al contempo il turnover personale.
Il bando Formazione Continua permette ad ogni azienda di richiedere fino a 50.000€, assegnando un voucher di massimo 2.000€ ad ogni dipendente, secondo le seguenti specifiche:
Il finanziamento è subordinato alla frequenza del 75% del monte ore complessivo e al termine del corso verrà rilasciato un attestato da parte di Regione Lombardia.
Esiste inoltre la possibilità di accedere al finanziamento anche per i corsi erogati tramite formazione a distanza, fino ad un limite del 100% delle ore di corso previste. Ecco le percentuali di rimborso per i corsi:
Con il termine formazione finanziata si intende la formazione erogata ai dipendenti di un’azienda destinando le risorse che un’impresa obbligatoriamente all’INPS ad un fondo interprofessionale, che permette poi il finanziamento di corsi di formazione dei dipendenti.
Anche il Corso ESG e Finanza Sostenibile può essere finanziato tramite la formazione finanziata. Possiamo aiutarti in tutto il processo di gestione della formazione finanziata della tua azienda, dalla scelta del fondo interprofessionale al supporto attivo in tutte le fasi del finanziamento e nella selezione e attuazione del piano formativo, inclusa la gestione della burocrazia e delle procedure da gestire.
Il fondo nuove competenze permette alle imprese di recuperare parte del costo delle ore di lavoro destinate alla frequentazione di percorsi di sviluppo di nuove competenze, per un massimo di 200 ore per dipendente. Il Fondo Nuove Competenze permette di recuperare il 100% dei contributi previdenziali e assistenziali e fino al 60% della retribuzione oraria per le ore dedicate alla formazione.
Se la tua impresa decide di iscrivere al Corso ESG e Finanza Sostenibile uno o più dei propri manager e dirigenti In Training ti aiuterà ad ottenere il Fondo Nuove Competenze per diminuire i costi della formazione interni all’azienda. Il Fondo Nuove Competenze può essere cumulato con altre forme di agevolazione relative alla formazione dei dipendenti.
Desideri utilizzare una delle soluzioni per agevolare questo corso di formazione? Contattaci compilando il form e ti risponderemo entro 24 ore!
Sei interessato al Corso ESG e Finanza Sostenibile? Richiedi informazioni sulle data di inizio! Desideri organizzare il Corso ESG e Finanza Sostenibile solo per i dirigenti della tua impresa? Possiamo supportarti nella realizzazione di corsi personalizzati, utilizzando le agevolazioni disponibili per raggiungere l’obiettivo “formazione a costo zero!”.
Richiedi informazioni su questo corso cliccando qui!